Vermouth Dogliotti 18/70
![]() |
Vermouth Dogliotti 18/70 -Ph Laura Gobbi |
Otto anni ci sono voluti ad Erik Dogliotti, il creativo della giovane crew della famiglia Dogliotti, per mettere a punto la ricetta del loro Vermouth 18/70.
Erik è l’alchimista, Ivan il divulgatore e Matteo l’artista,
suo infatti lo studio delle bottiglie, dell’immagine e la presentazione del
prodotto.
La grafica ha un sapore futurista, la forma della bottiglia
tra una clessidra ed un corpo femminile stilizzato, in un certo modo mi
ricordano i tratti di Riccardo Guasco, le due confezioni, una bianca ed una
nera, un gioco armonico di contrasti divertenti che ammiccano. Il tratto rosso, lega e seduce.
![]() |
Colline Castagnole delle Lanze ph Dogliotti1870 |
Non importa che tu sia appena entrato o assiduo
frequentatore, Ivan ti accoglie col sorriso e con la sua energia travolgente
per farti entrare nel mondo Dogliotti 1870.
L’unione dei due ceppi della famiglia è espressa nel loro vino aromatico che racconta anche la storia di Castagole delle Lanze, piccolo centro tra le colline pettinate dell’Unesco piemontese.
![]() |
E MOscato DOCG sia! Ph Dogliotti 1870 |
Siamo nella terra del bacco d’oro, il Moscato d’Asti DOCG e
della Barbera d’Asti DOCG ed è proprio da queste due uve che i Dogliotti’s
hanno ripreso la produzione del loro Vermouth.
“La mia famiglia ha sempre prodotto Vermouth poi, negli anni ‘70 i nostri genitori hanno abbandonato la produzione per dedicarsi ad altri prodotti.
Erano cambiati i tempi, i gusti e le mode.
Un giorno del 2006, mio fratello Erik decide di riprendere in mano la ricetta originale e dopo otto anni tra modifiche, miscelazioni, prove ed assaggi
abbiamo i nostri due Vermouth Dogliotti18/70.”
![]() |
Ph laura Gobbi |
Depositario della ricetta rivisitata rimane Erik.
Ci è concesso solo di sapere che per il Vermouth rosso ha usato 46 tra essenze, erbe speziate e collaudato differenti modi e tempi di infusione ed invece, per il Vermouth bianco sono ben 51 le essenze che lo rendono ricco ed avvolgente.
![]() |
Ivan Dogliotti e tutta la gamma Dogliotti vini Ph Dogliotti 18/70 |
Usiamo come base i nostri vini e questo credo faccia la differenza.
Il Vermouth bianco è base Moscato d’Asti DOCG, vino dolce e
aromatico, non vengono aggiunti zuccheri, infatti il residuo zuccherino è molto
basso, di conseguenza anche la gradazione alcolica è di 14,5 gradi, il minimo consentito per essere poi
definito Vermouth.
![]() |
Vermouth Rosso Dogliotti 18/70 ph Dogliotti |
Il Vermouth rosso è base Barbera Superiore, quindi già un vino strutturato, corposo, possente.
Al bicchiere, sembra di versare un vino a tutti gli effetti per il suo colore naturale. Solitamente il Vermouth rosso è un Vermouth base vino bianco con l’aggiunta di caramello. Nel nostro caso è il vino a dare il colore naturale.
Anche qui la gradazione è bassa, abbiamo scelto di mantenere questa linea perché volevamo un prodotto fresco e piacevole da bere”
![]() |
Acini di Moscato DOCG per un Vermouth perfetto |
È nel momento del bisogno che si aguzza l’ingegno e così il Vermouth bianco Dogliotti 18/70 trova la sua massima esaltazione quando viene servito con acini d’uva moscato ghiacciati:
” D’estate fa sempre molto caldo, qui in cantina tra degustazioni e appuntamenti c’è sempre un via e vai di gente e puntualmente mi dimenticavo il ghiaccio. Così un giorno, mentre vendemmiavo, ho pensato: perché non lo congeliamo?
E così è stato.
Gli acini assolvono alla funzione del ghiaccio, pian piano si sciolgono, raffreddano e poi si mangiano.”
![]() |
Ph Dogliotti 1870 |
L’uroboro del Vermouth,
il cerchio della vita che si ripete, il ritorno alla genesi,
al primo passaggio,
dal bicchiere alla vite.
qui potete vedere la puntata dedicata al Vermouth Dogliotti 18/70
![]() |
Gamma vini e foto di Dogliotti 1870 |
Commenti
Posta un commento