Champagne en liberté.
“CHAMPAGNE EN LIBERTÉ!”
Una serata privata che Alberto Massucco dedica ai suoi amici, ai suoi
clienti e a tutti coloro che durante il lockdown hanno trovato nei suoi
champagne un buon motivo per continuare a sorridere, in una quotidianità alla
quale tutti si sono dovuti adeguare.
“Champagne en liberté!” è la pressione
che spinge il tappo a uscire; è il movimento sinuoso delle bolle che in un
gioco di grafismi danzano in un calice; è la musica che si ascolta quando si
versa uno champagne selezionato da Alberto Massucco Champagne.
![]() |
“Champagne en liberté!” è una raccolta di sentimenti, sogni e bellezza.
Quell’energia che pian piano sale dal basso fino a trovare, liberandosi, vigore
e forza e che contagia. Viscerale voglia di incidere un nuovo corso.
Questo il desiderio covato durante
tutta la quarantena da Alberto Massucco,
importatore e produttore, da Cinzia Zanellato,
responsabile commerciale di Alberto Massucco Champagne e da Laura Gobbi, project manager e firma di importanti progetti per la promozione
del territorio.
![]() |
“Abbiamo
passato un periodo difficile, non solo sul piano sociale, economico e politico,
ma anche dal punto di vista umano e personale. In quarantena abbiamo cercato
l’evasione
nella leggerezza di un calice di champagne. Ora è giunto il momento di brindare
con chi ci ha tenuto compagnia in questi mesi”, racconta Alberto Massucco.
“Champagne en liberté!” è la puntata
zero di un progetto a più ampio respiro che rivelerà la sua vera essenza la
prossima stagione.
“Champagne en liberté!” esprime il
senso di ciò che ciascuno di noi ha elaborato durante la pandemia, ciò di cui
ha sentito più la mancanza: gli
abbracci, gli amici, e la condivisione.
![]() |
“Champagne
en liberté!” è la sublimazione del nostro spirito”, spiega Laura Gobbi ”Un format
itinerante che verrà aperto al pubblico il prossimo anno con gli champagne di
Alberto Massucco protagonisti assoluti. A loro il compito di condurre gli
ospiti in un gioco di bellezza e di seduzione, un’alchimia che solo lo
champagne può creare!”.
![]() |
Il menù della cena – che si svolgerà
in piedi - è curato da Santino Nicosia del
ristorante Al Garamond di Torino. Alberto Lupetti, il più importante esperto
di champagne italiano, tra i primi cinque al mondo, sceglierà gli abbinamenti
tra i piatti dello chef e le etichette importate da Alberto Massucco Champagne.
![]() |
Gli ospiti avranno anche il piacere di scoprire il mondo del caviale grazie all'azienda
bresciana Royal Food Caviar che per l'occasione, presenterà una latta originale
da un kg di caviale Oscietra.
#albertomassuccochampagne #champagneenliberté @albertomassuccochampagne
Partner della serata Champagne en liberté
Royal Food Caviar
Royal Food Caviar raffinatezza, gusto
unico e inconfondibile. Il sapere artigianale al servizio di un prodotto di
inimitabile pregio e qualità. Dalle preziose acque di Calvisano,
RoyalFoodCaviar propone le sue quattro tipologie di caviale: Perla il caviale Beluga degli Zar, Reale raffinato ed elegante caviale
Oscietra, Golden il sapore classico
dello storione siberiano, Caviaro caviale
pastorizzato perfetto se servito con pietanze moderatamente calde.
Ristorante
Al Garamod
A Torino esiste una cucina dai sapori
particolari: siculo-sabaudi. È quella dello Chef Santino Nicosia, che Al
Garamond unisce da vent’anni le tradizioni della sua terra d’origine, la
Sicilia, con quella della terra d’adozione, il Piemonte, in piatti unici per
concretezza, gusto e fantasia.
Commenti
Posta un commento