Iurta, il glamping chic in Toscana
Ho dormito in una iurta. Ed è stato bellissimo.
La pioggia che durante la notte ticchettava sul tetto, il vento che soffiava e
poi, quel momento magico di silenzio e quiete surreale in cui il buio lascia il passo alla luce, proprio quella manciata di istanti prima che gli uccellini iniziano a cantare, salutando l’alba.
Un nuovo
giorno nasce tra le colline dell’alta
Maremma.
![]() |
#iurta #glampingilsole |
A pochi chilometri da
Grosseto il verde della campagna inghiotte e il respiro si alleggerisce.
Il Glamping Il Sole, un’azienda
agricola biologica di 85 ettari dove alla bellezza del luogo, si aggiungono i prodotti che Eleonora e Stefano producono. Dai formaggi, allo yogurt, dalla carne, alla verdura fino al miele. Tutto a km zero. Tutto toscano.
![]() |
Stefano ed Eleonora #glampingilsole ph dal web |
Glamping: vivere all’aria aperta con glamour, un pizzico di
avventura e le comodità di un hotel.
Tre gli alloggiamenti dislocati nell’immensa tenuta.
Sulla cresta di una collina una cupola geodetica che impera
sulla vallata, che pare di essere in missione su una stazione spaziale.
Facile immaginare e quasi percepire un’altra dimensione, così altrettanto facile abbandonarsi.
Quanta poesia inconsapevole si nasconde nella parola geodetica.
In geometria differenziale, geodetica significa la curva più breve che congiunge due punti di uno spazio.
La distanza più breve per arrivare a noi e per arrivare all'altro, il fascino di un lemma rende questo rifugio ancora più carico di fascino.
E l’ora dell’aperitivo diventa un rito di ringraziamento all'universo ed un inchino al sole.
Facile immaginare e quasi percepire un’altra dimensione, così altrettanto facile abbandonarsi.
![]() |
#cupolageodetica #glampingilsole |
In geometria differenziale, geodetica significa la curva più breve che congiunge due punti di uno spazio.
La distanza più breve per arrivare a noi e per arrivare all'altro, il fascino di un lemma rende questo rifugio ancora più carico di fascino.
E l’ora dell’aperitivo diventa un rito di ringraziamento all'universo ed un inchino al sole.
![]() |
Casa sull'albero #glampingilsole |
La casa sull'albero
L’ho sempre desiderata. Era il mio sogna da bambina. Forse influenzata dal cartone animato Flo la piccola Robinson, la casa sull’albero era quello che più avrei voluto. Così, appena l’ho vista, sono corsa su per le scale per regalare finalmente a quella bambina, il suo sogno.
L’ho sempre desiderata. Era il mio sogna da bambina. Forse influenzata dal cartone animato Flo la piccola Robinson, la casa sull’albero era quello che più avrei voluto. Così, appena l’ho vista, sono corsa su per le scale per regalare finalmente a quella bambina, il suo sogno.
![]() |
#glampingilsole |
La iurta
Con la porta esposta rigorosamente a sud, la iurta, tipica
tenda dei popoli nomadi della Mongolia, è stato il mio rifugio.
Non l’ho scelta, mi è “arrivata”.
Quello che può essere visto come una curiosa stanza dove passare la notte, in realtà, per le popolazioni che ancora oggi la utilizzano, è un vero centro di una vita sociale con regole, protocolli e ritualità ben precise.
Si entra col piede destro scavalcando la soglia, una volta entrati bisogna sempre sedersi e mai e poi mai, passare tra i due pilastri che sorreggono la struttura perché rappresentano metaforicamente una porta divina, il legame tra cielo e terra, e guai profanarlo.
Non l’ho scelta, mi è “arrivata”.
Quello che può essere visto come una curiosa stanza dove passare la notte, in realtà, per le popolazioni che ancora oggi la utilizzano, è un vero centro di una vita sociale con regole, protocolli e ritualità ben precise.
Si entra col piede destro scavalcando la soglia, una volta entrati bisogna sempre sedersi e mai e poi mai, passare tra i due pilastri che sorreggono la struttura perché rappresentano metaforicamente una porta divina, il legame tra cielo e terra, e guai profanarlo.
Al di là di quello
che può essere un significato fortemente simbolico, la iurta del Glamping Il sole è quello che ci vuole per prendersi
cura di se stessi, per riconnettersi con le frequenze più intime in un luogo
che, per sua natura, attira ed irretisce in una
connessione ancestrale di colori, vento e terra.
Un grazie speciale a Ilaria Farina per aver contribuito con alcune immagini a corredare questo articolo, e per aver condiviso con noi una cena meravigliosa preparata dalla Sig.ra Rita con tutti i prodotti della fattoria. Di fatto, è stata l'ultima cena prima che tutto il nostro Bel Paese fosse messo in quarantena a causa del coronavirus.
Che questo racconto possa essere uno spunto di viaggio appena riacquisteremo la nostra libertà passando da #iorestoacasa a #iorestoinitalia.
Grazie
![]() |
#maremma #toscana #glampingilsole |











Commenti
Posta un commento